Per far funzionare bene Il Progetto, installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookie”. La maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookie, il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per esempio login, lingua, ed altre impostazioni) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.
Il Progetto utilizza i cookie per permettere il corretto funzionamento del sito, per l’autenticazione degli utenti registrati, per memorizzare le preferenze di visualizzazione impostate dai visitatori come ad esempio lingua e valuta, e per raccogliere dati anonimi sull’uso del sito tramite una tecnologia proprietaria.
Queste analisi ci aiutano a migliorare Il Progetto per offrire ai nostri visitatori un’esperienza utente di qualità.
Puoi controllare e/o cancellare i cookie come vuoi – per saperne di più, vai su https://aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookie già presenti nel tuo computer ed impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però reimpostare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti un sito, e su alcuni siti è possibile che determinati servizi o funzionalità non siano disponibili senza i cookie.
Se imposti il tuo browser in modo da bloccare tutti i cookie, le funzionalità di Il Progetto che necessitano dei cookie non potranno funzionare correttamente.